LA PERLA DEL SUD EST ASIATICO
Cambogia
fuori dai sentieri battuti
- Informazioni
- Itinerario
- Destinazione
- Galleria
- Tours simili
- Recensioni
Paese del sud-est asiatico, la Cambogia offre ai suoi visitatori antichi templi, foreste lussureggianti, fiumi e spiagge, ma il vero cuore pulsante resta sempre Phnom Penh con il mercato centrale Phsar Thom Thmei, il Palazzo Reale e il complesso della Pagoda d’Argento. Soprannominata “la perla dell’Asia”, sorge alla confluenza dei fiumi Mekong, Bassac e Tonlè Sap, ed è di fatto il fulcro della vita economica e culturale. Tra le mete da non perdere spicca Angkor, luminosa capitale del grande regno khmer e splendido esempio del genio umano nel campo delle arti, dell’architettura e dell’urbanistica. Famose sono le sue maestose rovine di oltre centro templi eretti fra i IX e il XII secolo: la Porta Meridionale di Angkor Thom, il complesso dei templi del Bayon, la Terrazza degli Elefanti e Leper King. Un viaggio emozionante in una terra unica da vedere almeno una volta nella vita.
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 8° giorno
- 9° giorno
- 10° giorno
- 11° giorno
- 12° giorno
PHNOM PENH ARRIVO
Arrivo a Phnom Penh, capitale del Regno di Cambogia e trasferimento al vostro hotel. Cena tipica in ristorante. Pernottamento in hotel.
PHNOM PENH – KRATIE
Colazione. Partenza per Kratie, l’antica città coloniale del Mekonh. Circa 336 km e 6 ore di auto da Phnom Penh. All’arrivo, ci si imbarca su un traghetto pubblico per raggiungere l’isola dove si trova la vostra Homestay. Pernottamento e cena presso la Homestay sull’isola di Koh Trung. Cena con la famiglia locale.
KRATIE – MONDULKIRI
Colazione presso la Homestay e ci si incammina per visitare le comunità locali vietnamite e cambogiane che convivono sull’isola. Visita ad un laboratorio di barche. Ritorno a Kratie con il ferry e partenza per la visita alle rapide di Kampi per poi proseguire sul fiume Mekong dove si potranno avvistare i delfini d’acqua dolce, Irrawaddy, che potranno mostrarvi la punta del naso o allietarvi con qualche salto acrobatico. Nel pomeriggio partenza per Sen Monorom (Provincia di Mondulkiri). Trasferimento in hotel e pernottamento presso Nature Lodge (Bungalow)
MONDULKIRI – ELEPHANT CAMP
Colazione e partenza per il villaggio della comunità Bunong. Gli artigiani del posto apriranno le proprie case per mostrarvi i loro prodotti artigianali e le proprie case. Si prosegue in auto per riprendere il trekking. Ci si dirige verso la foresta pluviale dove troveremo alcuni elefanti. Visiteremo il loro habitat e impareremo a dar loro da mangiare: banane e canna di bambù. Avrete tempo per osservare da vicino movenze e comportamento, sempre assistiti dallo staff del posto. Ritorno alle cascate e alla comunità di Bunong che vi aiuterà a capire un po’ di più sulla quotidianità di questi pachiderma. Pranzo vicino alla cascata dove potrete scegliere di farvi una nuotata o rilassarvi dopo l’intensa mattinata. Più tardi si uniranno anche gli elefanti e con l’aiuto degli assistenti (mahouts), potrete lavarli e spazzolarli immedesimandovi quindi appieno nel loro lavoro quotidiano. Si continua il trek attraverso la foresta pluviale di Mundulkiri, passando per fiumi, foreste, campi di riso fino ad arrivare alla homestay. Cena presso la homestay.
MONDULKIRI – STUNG TRENG
Colazione. Si continua il viaggio verso un’altra pittoresca sponda del Mekong, Stung Treng. Visita ad una piantagione di caffé con alcuni assaggi e degustazioni. Visita ad una NGO (associazione non governativa), una fabbrica della seta che produce prodotti in seta per sostenere l’economia locale. Arrivo e installazione presso la homestay che offre uno spettacolo bucolico impagabile.
STUNG TRENG CAMPING
Colazione e poi escursione di un giorno in barca per la visita alla piscina dei delfini, la foresta sommersa per poi sconfinare in Laos per la vista ad una delle cascate più spettacolari di questa zona. Godetevi un meraviglioso tramonto sul maestoso Mekong. Pernottamento in tenda presso un’area camping studiata per l’occasione.
STUNG TRENG – PREAH VIHEAR
Colazione e poi dirigersi verso uno dei templi più spettacolari della Cambogia, Preah Vihear (Patrimonio dell’UNESCO), situato sulla cima di una montagna. Fu iniziato nel IX secolo ‘subendo’ poi modifiche architettoniche per circa trecento anni. Si tratta di un tempio-montagna, epiteto perfetto per indicarne sia la posizione sia la simbologia. Il tempio sorge infatti su un crepaccio, in una collina a 525 metri sul livello del mare nei monti Dangrek. Il panorama che si può godere arrivati alla sommità è mozzafiato; davanti ai visitatori la pianura cambogiana si estende a perdita d’occhio. L’altra ragione di questa definizione è il fatto di essere stato costruito per rappresentare simbolicamente il monte Meru, la montagna sacra al centro dell’universo, dedicandolo al culto hinduista di Shiva. Il Prasat Preah Vihear è un tempio un po’ diverso da tutti i templi khmer, poiché il suo asse invece di essere rivolto verso est è sulla direttrice nord-sud. Seguendo questo orientamento, il tempio si estende per 800 metri e vi si accede tramite una serie di scalini intervallati da cinque gopura (porte di accesso sormontate da torri) che fungono da separazione tra i quattro livelli in cui si sviluppano i vari santuari. Pernottamento in hotel.
PREAH VIHEAR KOH KER – BENG MEALEA – SIEM REAP
Colazione e partenza per un altro spettacolare tempio, Koh Ker, situato sempre in posizione remota rispetto ai più conosciuti templi del circuito. Si prosegue per un altro tempio imponente situato nella rigogliosa giungla cambogiana: Tempio di Beng Mealea. Per dimensioni assomiglia a quello di Angor Wat ma qui la natura si è appropriata in maniera più decisiva degli spazi. Si riprende la strada per Siem Reap per essere trasferiti in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
SIEM REAP
Colazione in Hotel. Mattinata libera e nel pomeriggio escursione in barca sul Tonle Sap. Situato a 10 km da Siem Reap questo grande lago conosce un ciclo annuale di piene e di piogge che ne aumentano la superficie per poi diminuirla nella stagione secca contribuendo a fertilizzare con il suo limo le grandi risaie e approvvigionando i villaggi con un ampia quantità di pesce e molluschi. Le barche che provengono da Phnom Penh e da Siem Reap si incontrano a Chong Khneas in mezzo al lago. Questa passeggiata vi permetterà di scoprire la vita dei cambogiani che hanno conservato usi, costumi e tradizioni del passato.
In serata trasferimento in ristorante per cena a buffet con spettacolo di danza tradizionale Apsara.
Pernottamento in hotel
SIEM REAP
Colazione in hotel. E’ qui nella regione di Siem Reap che si trovano le stupende vestigia dell’antico regno Khmer. Scoprirete capolavori d’arte e templi immersi in uno scenario fantastico come il famoso tempio di Angkor Wat il più celebre e il più maestoso. Le sue 5 torri sono note in tutto il mondo e sono l’emblema del Paese.
8:00 Visita del complesso di Angkor Thom “la grande capitale “. I principali monumenti di questa antica città fortezza sono: Bayon, Baphuon, il terrazzo degli elefanti ed il terrazzo del re lebbroso, Phimeanakas, Khleang, Prasat Suor Prat “torri dei danzatori di corda” ed il gruppo Phra Pithu. Il Bayon fu costruito alla fine del XII° secolo. Le enormi facce di Bhodisattava che sorridono sono orientate verso i 4 punti cardinali. Tutto il complesso è costruito su 3 livelli e simboleggia l’impero Khmer in miniatura.
Risalendo verso nord si trova il tempio di Baphuon, questo tempio chiamato “il padre nascosto” è l’espressione di una tecnica architettonica propria dell’arte Khmer con meravigliose sculture sui muri esterni e sui portali.
Il terrazzo degli elefanti fatto costruire ai bordi del Palazzo reale nel XIII secolo dal re Jayavarman VII è lungo 350 metri con un’altezza di tre metri, sulle pareti sono scolpite delle scene con elefanti che partecipano ad una battuta di caccia ed è molto probabile che il re con la sua corte, da questo magnifico terrazzo, assistesse agli sfarzosi spettacoli allestiti sulla grande piazza adiacente.
A nord del terrazzo degli elefanti si trova il terrazzo del re lebbroso con muri alti più di 6 metri decorati da autentici capolavori di divinità, di geni armati e mostri. Il terrazzo è così chiamato in onora ad una statuetta che rappresenta Jayarvan II che sarebbe morto di lebbra.
Visita infine allo spettacolare tempio di Angkor Wat, il sito religioso più grande al mondo e il tempio meglio conservato del complesso Angkoriano.
Assisterete poi al tramonto del sole dalla cima del Phnom- Bakheng il cui disco infuocato collima sul tempio di Angkor Wat.
Pernottamento in hotel
SIEM REAP
Colazione in Hotel. Visita al “ Santuario dell’albero Kravanh” costruito nel 921 e restaurato nel 1968 dedicato a Shiva, conta di 5 torri in mattoni ed è caratterizzato da numerose rappresentazioni di Vishnu. Notevole è la sua pedana a mezzaluna. All’interno della torre centrale sui bassorilievi è scolpito un Vishnu a 4 braccia e il mitico uccello Garuda. Nelle immediate vicinanze si trova il Sras Srang “vasca delle abluzioni” (è il suo significato in Khmer),è un grande bacino di 800×400 metri ed era la piscina destinata al re Jayavardan VII. Scavato nella roccia nel 953 ha intorno scalinate e terrazze di grès decorate con statue di leoni e naga. Prosegue la visita con il monastero buddista Banteay Kdel, la “cittadella delle celle”di fronte al bacino di Sras Srang. E’ una vasta costruzione composta da numerose sale dove è facile perdersi. Infine il Ta Phrom, vecchio monastero del 1186. E’ una delle più importanti costruzioni di Angkor. Alberi enormi avvolgono con le sue gigantesche radici questo tempio imprigionandolo in un abbraccio mortale.
Cena in hotel e pernottamento
SIEM REAP
Colazione. Trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro.
There are no comments yet.