Avventura Coppia Mondo Single Tour VIAGGIA CON NOI | GIÀ EFFETTUATI India del sud marzo 2018

Price
€2500 per person
Duration
12 giorni
Destination
India
Travellers
10+

LA TRADIZIONE DEI POPOLI India
il mondo delle anime

Alla scoperta delle essenze dell’India
  • Informazioni
  • Itinerario
  • Destinazione
  • Galleria
  • La quota include/esclude
  • Tours simili
  • Recensioni
  • PROVA
Stato dell’Asia meridionale, al secondo posto al mondo per densità di popolazione (oltre un miliardo di individui), l’India è spesso considerata nell’immaginario collettivo come un universo a parte fatto di tradizioni antiche, spiritualità e pacifismo. La religione e gli dei sono infatti onnipresenti nella vita di ogni giorno, dettandone i ritmi e sancendone status e ordine....

What's included

Destination

Stato dell’Asia meridionale, al secondo posto al mondo per densità di popolazione (oltre un miliardo di individui), l’India è spesso considerata nell’immaginario collettivo come un universo a parte fatto di tradizioni antiche, spiritualità e pacifismo. La religione e gli dei sono infatti onnipresenti nella vita di ogni giorno, dettandone i ritmi e sancendone status e ordine. Dalla storia antica, vide l’alternarsi regni, sultanati e Imperi, tra cui Maurya, Moghul cui si deve si deve la più grande dominazione islamica, la splendida Agra e il Taj Mahal e Maratha. Colonia inglese, raggiunse l’indipendenza solo nel 1947, dopo un ventennio di resistenza non violenta del Mahatma Gandhi. Nonostante la forte spinta economica degli ultimi anni e ritmi di crescita vertiginosi, l’India resta ancora un paese dagli alti livelli di povertà, malnutrizione e analfabetismo oltre che di forti contrasti. Un territorio ampio che si estende dalle alture Himalayane alle vaste pianure del Gange, fino ad arrivare all’Oceano indiano, che abbraccia le lunghe spiagge di Goa, le foreste tropicali del Kerala, il deserto del Rajasthan e le acque turchesi delle Andamane.

  • 1° giorno 20 marzo
  • 2° giorno 21 marzo
  • 3° giorno 22 marzo
  • 4° giorno 23 marzo
  • 5° giorno 24 marzo
  • 6° giorno 25 marzo
  • 7° giorno 26 marzo
  • 8° giorno 27 marzo
  • 09° giorno 28 marzo
  • 10° giorno 29 marzo
  • 11° giorno 30 marzo
  • 12° giorno 19 ottobre
1° giorno 20 marzo

MILANO MALPENSA - DELHI

Volo diretto Milano Malpensa - Delhi con Air India. Pasti, pernottamento a bordo.

2° giorno 21 marzo

DELHI

Arrivo all'aeroporto di Chennai, l’antica Madras, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel 4*. Tempo a disposizione, cena e pernottamento in Hotel

3° giorno 22 marzo

CHENNAI

Colazione e visita di Chennai, capitale del Tamil Nadu. In particolare, visiteremo il museo governativo, che conserva antichi bronzi del XI° e XIII° secolo, il forte britannico di San Giorgio, del 1639, sede della camera legislativa e museo di oggetti di epoca coloniale, la chiesa anglicana di San Mary, del 1600, la cattedrale di San Tommaso.
Nel pomeriggio, escursione a Kanchipuram (circa 80 km. da Chennai), chiamata anche Kanchi, che fu capitale della dinastia Pallava dal VI° al VIII° secolo, proprio nel periodo in cui essa creò i grandi capolavori di Mamallapuram, splendido esempio di arte dravidica. Situata sulle rive del fiume Vegavathy, Kanchi è la “città dei mille templi” di epoca Chola, Pallava (come l’antichissimo Kailashnath, dedicato a Shiva, dell’VIII° secolo) o Vijayanagar. E’ una delle sette città più sacre dell’India e meta di pellegrini indu che arrivano qui per ottenere la moksa, la liberazione dal ciclo delle rinascite. Kanchi è’ famosa anche per i suoi raffinatissimi sari di seta realizzati ancora a mano. Visita dei templi di arte dravidica. Cena e pernottamento in Hotel.

4° giorno 23 marzo

CHENNAI - MAHABALIPURAM - PONDICHERRY (160 Km e circa 4 ore)

Colazione e partenza per Pondicherry. Sosta a Mahabalipuram per visitare il complesso monumentale dravidico che si trova sulla spiaggia e che comprende templi, come lo Shore Temple, templi a forma di carri ricavati da un unico grande masso (ratha), splendidi bassorilievi, tra cui il famoso “la Penitenza di Arjuna”, e sculture del periodo Pallava, costruiti tra il VII° e il IX° secolo, patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio, partenza per Pondicherry. All’arrivo, sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio, visita della città di Pondicherry, chiamata anche “Pondy”, che fu sotto dominio francese dal 1674 al 1954 tanto che ancora qualcuno parla francese. La parte più antica è tranquilla e pulita, con strade acciottolate, fiancheggiate da case di epoca coloniale mentre la zona più nuova presenta caratteristiche più tipiche dell’India del Sud. La popolarità di Pondicherry è anche dovuta alla sua vicinanza con l’ashram di Sri Aurobindo, poeta, scrittore e maestro di yoga considerato dai suoi seguaci un avatar, un’incarnazione dell’Assoluto. Visita dell’ashram. Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno 24 marzo

PONDICHERRY - CHIDAMBARAM - TANJORE (180 Km e circa 4 ore)

Colazione e partenza per Tanjore con sosta a Chidambaram. Visita del grande complesso del tempio di Nataraja, una rappresentazione del dio indù Shiva come ballerino cosmico che compie la sua danza divina per distruggere un universo stanco e prepararsi al suo rinnovamento per opera del dio Brahma. Uno dei più sacri di tutti i siti Shiva, questo tempio è anche un gioiello architettonico di arte dravidica. Arrivo a Tanjore, risalente agli inizi dell'era cristiana. Durante il grande impero Chola, di cui fu antica capitale, venne creato un ricco patrimonio storico. In questa moderna città il passato è ancora tangibile. Nel pomeriggio, visita del tempio di Brihadishwara, Patrimonio dell'umanità, costruito tra il 1003 e il 1010 dal re Chola Rajaraja I, il 're dei re' e dedicato al dio Shiva. Visita del Museo che ospita la preziosa collezione di bronzi della dinastia Chola. Cena e pernottamento in Hotel.

6° giorno 25 marzo

TANJORE - TRICHY - SRIRANGAM - CHETTINAD (80 Km e circa 2 ore)

Colazione e partenza per Chettinad. Sosta a Trichy per visitare il Rock Fort, storico complesso fortificato e tempio costruito su una roccia antica 3800 milioni di anni, testimone di aspre battaglie dinastiche del passato. Visita del tempio induista Srirangam, ricco di storia e leggende, in stile dravidico, il più grande del Paese ed uno dei più grandi complessi religiosi del mondo, dedicato a Vishnu, e che si trova dentro sette mura concentriche, su un' isola in mezzo al fiume. Proseguimento per Chettinad, realizzata dalle comunità mercantili che qui migrarono quando lasciarono le coste Tamil per sfuggire ai cicloni e che qui diventarono finanzieri, commercianti, usurai, agricoltori e imprenditori e costruirono palazzi con colorate decorazioni, interni in marmo italiano, piastrelle giapponesi, teak birmano e acciaio inglese. Nel pomeriggio, passeggiata nel villaggio per ammirare gli antichi palazzi. Cena e pernottamento in Hotel.

7° giorno 26 marzo

CHETTINAD - MADURAI (110 Km e circa 2 ore)

Colazione e partenza per Madurai. All’arrivo, sistemazione in Hotel. Visita della città, particolarmente del tempio Meenakshi, storico tempio indu, capolavoro di architettura dravidica, con le sue magnifiche gopuras (torri), dedicato alla dea Meenakshi (Parvati) e al Signore Sundareswarer (Shiva). Del templio, che attira ben 15.000 visitatori al giorno, si parla fin dall'antichità nella letteratura Tamil anche se la struttura attuale fu costruita tra il 1623 e il 1655. In serata, visita al tempio per vedere la suggestiva cerimonia della sera quando, tra suoni di cembali, tamburi, cortei e fiaccole guidati dal sacerdote del tempio, Shiva viene portato in processione nella camera da letto della dea Parvati, dove resterà fino all’alba per poi rientrare nella sua camera. Cena e pernottamento in Hotel.

8° giorno 27 marzo

MADURAI - PERIYAR (160 Km e circa 3 ore)

Colazione e visita della città in ciclo riscio, ideale mezzo per andare nelle stradine brulicanti e piene di vita della vecchia città di Madurai di cui, già nel III° secolo a.c., si trova traccia negli scritti di Megastene, storico e geografo greco che vi compi missioni alla corte dei Panyan per conto di Seleuco Nicatore. La città infatti intratteneva rapporti commerciali col mondo greco-romano. Centro della cultura tamil, fu capitale della dinastia Pandyan fino al XV secolo. Si visiterà il bazaar delle spezie, dei fiori, delle verdure. La visita continuerà nel Palazzo Tirumalai Nayak, un’immensa dimora in stile indo-saraceno. Dopo partenza per la riserva naturale di Periyar, che si trova tra le montagne dei Ghati Occidentali in Kerala, rilievi più antichi dell’Himalaya che influenzano l’andamento dei monsoni. Nel 2012 la catena dei Ghati Occidentali è stata inserita nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la sua particolare biodiversità ed endemismo. La Riserva di Peryar, con i suoi bei paesaggi montani, le esotiche piantagioni di spezie, le verdi piantagioni di tè e la lussureggiante foresta tropicale merita una visita. Arrivo a Thekkady e sistemazione in Hotel. In seguito visita ad una piantagione di spezie. Cena e pernottamento in Hotel.

09° giorno 28 marzo

PERIYAR - KUMARAKOM (127 km e circa 4 ore)

Colazione e partenza per Kumarakom. All’arrivo, sistemazione in Hotel. Pomeriggio a disposizione per iniziative individuali ad esempio rilassandosi o godendo di trattamenti ayurvedici. Cena e pernottamento in Hotel.

10° giorno 29 marzo

KUMARAKOM - COCHIN (56 km e circa 2 ore)

Colazione e partenza per Cochin. Lungo il tragitto, escursione in Kettuvallams, le antiche case galleggianti, che si usavano per trasportare merci, per godere, oggi, di una rilassante navigazione nelle “backwaters”, canali artificiali, fiumi e laghi che, in una vegetazione lussureggiante, caratterizzano la regione, tra coltivazioni di riso, palme da cocco e una vita semplice nei villaggi. Sbarco ad Alleppey e proseguimento per Cochin. Cena e pernottamento in Hotel.

11° giorno 30 marzo

COCHIN

Colazione e visita di Cochin, nell' XII° secolo centro per il commercio delle spezie sulla costa del mare arabico ed oggi importante porto marittimo. La città ha attirato commercianti ed esploratori per oltre 600 anni ed è stata colonizzata da portoghesi, da olandesi, dal regno di Mysore e dagli inglesi. Di questo mix di civilità si ha ancora oggi testimonianza nelle reti da pesca cinesi, nella sinagoga risalente a 400 anni fa, nelle moschee antiche, nelle case portoghesi e nei resti fatiscenti del Raj britannico. Kochi è anche un importante centro per le arti del Kerala ed uno dei posti migliori per vedere il Kathakali, una danza tipica, caratterizzata dai particolari costumi, elaborato trucco e maschere che l’attore-danzatore indossa.

12° giorno 19 ottobre

COCHIN - MILANO MALPENSA

Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per il ritorno a casa

More about India

More about this tour

LA QUOTA COMPRENDE:
• Voli dall'Italia a Chennai a/r in classe economica.
• Pernottamenti in camera doppia negli hotel sopra indicati o simili (10 notti + 1 di viaggio) in pensione completa.
• Tutti i trasferimenti, tour ed escursioni sono privati con autista e Mini pullman con Aria Condizionata.
• Visite ed escursioni compresi gli ingressi, come indicato in programma.
• Guida accompagnatore turistico parlante Italiano per tutto il tour.
• Un giro in barca (house boat) ad Alleppey
• Spettacolo di danza “Kathakkali” a Cochin
• Visita del piantagione di spezie a Periyar
• Tasse governative
• Visto d'ingresso in India

LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Bevande, mance, assicurazioni, spese personali, telefonate, lavanderia etc.
• Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce “Le quote comprende”

There are no comments yet.

Write your Review

Your email address will not be published. Required fields are marked *

DATA DI EFFETTUAZIONE 20 MARZO 2018

QUOTA TOTALE A PERSONA:

minimo 10 partecipanti: € 2.500
supplemento singola:  €    550
La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network

    Close

    India del sud marzo 2018

    Price
    €2500 per person
    Duration
    12 giorni
    Destination
    India
    Travellers
    10+

      Compila il modulo per avere maggiori informazioni sul tour. I campi richiesti sono contrassegnati *

      [tour_date]