AsiaSri Lanka

Isola Risplendente, Lacrima dell’India, Perla d’Oriente e Thaiti d’Oriente per gli splendidi paesaggi e l’atmosfera di serenità nonostante gli sconti e le tensioni degli ultimi decenni. A forma di goccia e prevalentemente pianeggiante, è circondata da spiagge bellissime, soprattutto lungo la costa sud-occidentale, con fondali dai mille colori ideali per gli appassionati di immersioni e sport acquatic
Perché visitare Sri Lanka

Piccola isola sotto l’India, lo Sri Lanka, vanta numerosi soprannomi: Serendib, Ceylon, Isola Risplendente, Lacrima dell’India, Perla d’Oriente e Thaiti d’Oriente per gli splendidi paesaggi e l’atmosfera di serenità nonostante gli sconti e le tensioni degli ultimi decenni. A forma di goccia e prevalentemente pianeggiante, è circondata da spiagge bellissime, soprattutto lungo la costa sud-occidentale, con fondali dai mille colori ideali per gli appassionati di immersioni e sport acquatici come Hikkaduwa e Unawatuna. Per gli amanti delle escursioni e del trekking, l’Adam’s Peak e l’altopiano di Horton Plains, vicino a Nuwara Eliya, sono tappa obbligatoria. All’ombra della seconda e della terza montagna più alta dello Sri Lanka, Kirigalpotta (2395m) e Totapola (2359m), si scende fino alla parte meridionale che termina con quasi 800 metri di precipizio: World’s End, la “fine del Mondo”. Da non perdere infine la capitale, Colombo, dal passato coloniale con il quartiere del Forte a nord e il caratteristico quartiere del Pettah bazaar, con bancarelle di frutta, verdura, carne, oro, argento e cianfrusaglie.

Informazioni utili

Clima: tropicale-monsonico e caldo umido con temperature medie di 28-33°C. La stagione delle piogge va da maggio a settembre nelle regioni sud-occidentali e da novembre ad aprile in quelle nord-orientali

Quando andare: il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka va da dicembre a marzo per la costa sud occidentale; la stagione stiva da aprile ad agosto invece è caratterizzata da brevi ma intensi acquazzoni

Cosa mettere in valigia: abiti leggeri, cappello e creme solari, da non dimenticare abiti adatti per entrare nei templi (gambe e spalle coperte); un repellente contro le zanzare; adattatore universale per la corrente elettrica

Passaporto: necessario, con una validità residua di almeno sei mesi

Visto d’ingresso: obbligatorio. Il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di 30 dollari americani, dà diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria. Su parere medico si consigliano quelle contro la febbre tifoide e il tetano

Distanza dall’Italia: lo Sri Lanka è raggiungibile in aereo dall’Italia. La durata del volo è di circa 11 ore

Fuso orario: +4h.30 rispetto all’Italia; +3h.30 quando in Italia è in vigore l’ora legale

Capitale:
Colombo
Moneta:
Rupia Sri Lanka (LKR)
Share on social networks

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network