AsiaFilippine

Le Filippine vantano un patrimonio naturalistico pressoché incontaminato: 8mila specie di fiori, oltre 500 di uccelli, animali rari come il topo cervo, il tabio e il bulik.
Perché visitare le Filippine

Arcipelago di oltre 7mila isole immerse tra l’Oceano Indiano, il Mar Cinese meridionale e il Mar di Celebes, le Filippine vantano un patrimonio naturalistico pressoché incontaminato: 8mila specie di fiori, oltre 500 di uccelli, animali rari come il topo cervo, il tabio e il bulik. Di tutte solo 2mila sono abitate, mentre Mundao e Luzon occupano quasi il 70% del territorio ricoperto di foreste tropicali, laghi vulcanici e spiagge bianchissime. Qui si trova anche la capitale Manila, un groviglio urbano che unisce povertà a edifici di epoca coloniale spagnola ad alberghi e palazzi lussuosi come quelli del quartiere Makati alla suggestiva Baywalk. Data la formazione geologica, la presenza di una ventina di vulcani attivi e il passaggio di tifoni il paese è considerato a forte rischio sismico. Nonostante ciò le Filippine rappresentano una meta turistica unica al mondo, un mix di cultura polinesiana, cinese e indiana, ideale per gli amanti del mare e delle immersioni che potranno esplorare il sito Tubbataha con oltre 1300 specie marine. Tra le escursioni da non perdere le spettacolari risaie a terrazzo di Banaue, patrimonio UNESCO dal 1995.

Informazioni utili

Clima: tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25°C ed i +40°C con un alto tasso di umidità. La stagione secca va da dicembre ad aprile, mentre quella delle piogge da maggio a novembre

Quando andare: il periodo migliore per visitare le Filippine è tra dicembre e maggio

Cosa mettere in valigia: abiti leggeri e comodi, cappello, occhiali, creme solari per la vita da spiaggia, scarpe adatte per le escursioni nelle zone di montagna; un repellente contro le zanzare; adattatore universale per la corrente elettrica

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel PaeseVisto d’ingresso: non necessario per i cittadini italiani che si recano per soli motivi di turismo e per soggiorni inferiori ai trenta giorni

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria. Su parere medico si consigliano quelle contro l’epatite A, l’epatite B , il tifo e la rabbia

Distanza dall’Italia: le Filippine sono raggiungibili in aereo dall’Italia. La durata del volo è di circa 15 ore a seconda dello scalo

Fuso orario: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale

Capitale:
Manila
Moneta:
Peso filippino (PHP)
Share on social networks

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network