AfricaBotwana

Un paradiso dove vivono ippopotami, giraffe, zebre, leoni, elefanti, uccelli coloratissimi, gazzelle e le famose antilopi sitatunga, dove scorre l’Okavango, il fiume che nasce sugli altipiani dell’Angola, s’insabbia nel deserto del Kalahari, fino allo spettacolare Delta in un intrico di acquitrini dal colore verde e blu.
botwana
Perché visitare il Botwana

Stato indipendente dal 1966, il Botswana è riuscito a portare avanti nel corso degli anni una politica di turismo sostenibile per difendere il delicato equilibrio del Paese.

Qui infatti troviamo alcuni degli scenari naturali più spettacolari della Terra, racchiusi tra lo Zimbabwe, il Sudafrica e la Namibia.

Un paradiso dove vivono ippopotami, giraffe, zebre, leoni, elefanti, uccelli coloratissimi, gazzelle e le famose antilopi sitatunga, dove scorre l’Okavango, il fiume che nasce sugli altipiani dell’Angola, s’insabbia nel deserto del Kalahari, fino allo spettacolare Delta in un intrico di acquitrini dal colore verde e blu. Il Botswana è di fatto una terra di contrasti e di scenari naturali unici e che unisce savana, deserto, paludi e saline.

Info Utili

Clima: Molto caldo nei mesi da ottobre a marzo, in particolare nelle zone desertiche; temperato negli altri mesi. Breve stagione delle piogge nei mesi caldi

Quando andare: il Botswana si trova nell’emisfero australe, dunque le stagioni sono opposte rispetto all’Italia. Meglio andare nel periodo tra aprile e ottobre, le giornate sono serene, il clima è secco e ci sono meno zanzare

Cosa mettere in valigia: meglio scegliere un abbigliamento sportivo comodo, cappello leggero, occhiali da sole e creme solari, scarpe da escursionismo e una leggera giacca a vento; da non dimenticare un repellente contro le zanzare; adattatore universale per la corrente elettrica

Passaporto: necessario e con almeno 6 mesi di validità residua dall’ingresso

Visto d’ingresso: il visto turistico consente una permanenza massima di 90 giorni

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria, previo parere medico è consigliata l’antimalarica

Distanza dall’Italia: il Botswana è raggiungibile in aereo ma non con voli diretti. La durata del volo da Milano e da Roma per Gaborone varia da 16 a 22 ore a seconda degli scali scelti

Fuso orario: +1h rispetto all’Italia, nessuna differenza quando è in vigore l’ora legale

Capitale:
Gaborone
Moneta:
Pula (BWP)
Fuso Orario:
+1
Share on social networks

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network