ARTE E CULTURA
Sicilia magica
- Informazioni
- Itinerario
- Destinazione
- Galleria
- La quota include/esclude
- Tours simili
- Recensioni
What's included
- DETTAGLI DA DEFINIRE
Dalle spiagge isolate ed incontaminate a quelle turistiche ed attrezzate, montagne innevate, vulcani, campagne dai colori esplosivi e fragranze agrumate, meravigliosi borghetti marinari e paesini montani che profumano di pane caldo e dolci della tradizione, insomma la Sicilia è davvero una terra sorprendente, e chi non ha mai avuto la possibilità di visitarla difficilmente ne può comprendere pienamente l’essenza.
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 8° giorno
Sicilia Occidentale
Il Tour Sicilia Magica inizierà con l'arrivo a Palermo e con la sistemazione nell'hotel della località prevista (consegna camere dopo le 14:00). Prima di cena il nostro accompagnatore presenterà tutte le tappe del tour durante un piccolo aperitivo con cocktail di benvenuto.
Erice, Marsala, Valle dei Templi
Erice, Marsala, Valle dei Templi
Prima colazione in hotel e partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione e nel pomeriggio partenza per Agrigento, visita della Valle dei Templi**. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
* In caso di chiusura delle strade che impediranno il raggiungimento della cittadina, questa escursione verrà sostituita con la visita di Trapani.
** Dal 24/10/2020 al 26/03/2021 la visita della Valle Dei Templi ad Agrigento sarà sostituita con sosta a Sciacca per una passeggiata. Il pernottamento sarà sempre previsto in zona Agrigento.
Piazza Armerina, Acireale o Agrigento
Prima colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina, visita della Villa Romana e pranzo tipico in corso d’escursione. A seguire, partenza per Acireale**, visita del centro storico e del suo barocco. Al termine partenza per la zona Orientale e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
**Dal 24/10/2020 al 26/03/2021 l’escursione di Piazza Armerina verrà effettuata nel pomeriggio al posto di Acireale. La mattina è prevista la visita della Valle Dei Templi di Agrigento.
Etna e Taormina
Mezza pensione in hotel. Escursione sull’Etna con salita in pullman fino a 1900 mt.** e possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Degustazione del miele. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel e pernottamento.
**In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992.
Siracusa e Noto
Mezza pensione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel e pernottamento.
Catania e Cefalù
Prima colazione in Hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero a disposizione. Spuntino con specialità tipica catanese: arancino o brioches con gelato o granita (in base alla stagione). Proseguimento per Cefalù, pranzo in corso d’escursione e visita della cittadina. Tempo libero. Partenza per la zona Occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Palermo e Monreale
Mezza pensione in hotel. Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo. Tempo libero in centro.*** Rientro in hotel e pernottamento.
*** Dal 30 Maggio al 12 Settembre il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
Sicilia Occidentale
Prima colazione in hotel e fine del nostro tour.
More about Italia
More about this tour
Una volta arrivati a Catania, l'itinerario si snoda attraverso il siracusano e il Val di Noto.
Prima la visita della città di Siracusa e del suo particolare centro storico, Ortigia, per poi proseguire verso la Noto barocca.
Ma anche borghi come Erice, Piazza Armerina e Cefalù e i tesori culturali di città come Palermo, Agrigento, Taormina e la Valle dei Templi (la visita della Valle dei Templi sarà sostituita dalla visita di Sciacca dalla partenza del 26 Ottobre al 27 Marzo 2020)
There are no comments yet.