America del NordStati Uniti

Gli Stati Uniti, nonostante le discriminazioni e le guerre razziali, sono oggi uno dei Paesi più liberali al mondo e con la maggior diversità etnica e multiculturale frutto di secoli di immigrazione. Cinquanta stati che incantano e affascinano, che sorprendono per la vastità degli spazi, per le montagne, i laghi, i parchi e le infinite metropoli dai grattacieli che sfidano il cielo.
Perché visitare gli stati Uniti

Terra promessa per molti, gli Stati Uniti, nonostante le discriminazioni e le guerre razziali, sono oggi uno dei Paesi più liberali al mondo e con la maggior diversità etnica e multiculturale frutto di secoli di immigrazione. Cinquanta stati che incantano e affascinano, che sorprendono per la vastità degli spazi, per le montagne, i laghi, i parchi e le infinite metropoli dai grattacieli che sfidano il cielo. Tra le città Washington D.C., la capitale e sede delle principali istituzioni governative, come la Casa Bianca e il Campidoglio. New York, la Grande Mela, tappa obbligatoria di un viaggio negli USA. Boston e San Francisco con il famoso Golden Gate Bridge, quindi Los Angeles, città emblema del sogno americano e ispiratrice di un vero e proprio stile di vita, la frenetica Las Vegas e Miami con i suoi chilometri di spiagge. Metropoli moderne che viaggiano di pari passo con alcuni dei parchi più spettacolari di tutto il pianeta. Dal Grand Canyon National Park in Arizona, un’immensa gola scavata dal fiume Colorado, al Yosemite National Park in California, al Yellowstone National Park nel Wyoming, passando per l’Everglades National Park in Florida, il Parco Nazionale di Zion nello Utah e le Niagara Falls al confine con il Canada.

Informazioni utili

Clima: data la vastità del Paese si individuano diverse aree climatiche. Il Nord Est con inverni rigidi ed estati calde, simili a quelle del Mid Atlantic; il Sud Est (dal North Carolina alla Florida) con un clima gradevole durante tutto l’anno; il Midwest dagli inverni molto rigidi ed estati molto calde; il Sud dal clima mite a differenza del Sud Ovest con estati decisamente roventi che arrivano anche ai 45°C; Le Grandi Pianure sono caratterizzate da estati miti e inverni con intense nevicate; Le Montagne Rocciose hanno estati gradevoli e inverni con abbondanti nevicate; La zona Nord Ovest (Oregon e Washington) vanta temperature molto rigide; in California e Nevada il clima è gradevole tutto l’anno.

Quando andare: qualsiasi periodo è indicato per un viaggio negli Stati Uniti. Per le città, la costa atlantica settentrionale e la zona settentrionale dei Grandi Laghi è preferibile la primavera e l’autunno; lungo la costa californiana il clima è sempre primaverile e soleggiato tutto l’anno fino al confine con il Messico e le spiagge sono frequentate soprattutto da giugno a settembre; particolare attenzione ai passaggi nelle aree più calde come il deserto del Mojave o la Valle della Morte per le quali meglio scegliere un mese più fresco.

Cosa mettere in valigia: costume, occhiali da sole, creme solari per una viaggio a Miami; vestiti comodi e leggeri con una giacca a vento per la Florida; capi caldi e pesanti per l’inverno, spesso molto freddo; adattatore universale per la corrente elettrica.

Passaporto: necessario e in corso di validità.

Visto d’ingresso: per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program, VWP) cui partecipa anche l’Italia, è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA).

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria.

Distanza dall’Italia: gli Stati Uniti sono raggiungibili dall’Italia in aereo. La durata del volo diretto è di circa 9 ore.

Fuso orario: -6h rispetto all’Italia sulla costa orientale a -9h su quella occidentale

Capitale:
Washington D.C.
Moneta:
Dollaro statunitense (USD)
Share on social networks

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network