OceaniaAustralia

L'Australia è fra tutti quello con la minore densità di popolazione che principalmente si addensa lungo le coste orientali e nelle principali città come Sydney e Melbourne. I 50 milioni di anni di isolamento hanno infatti contribuito ad una forte specificità, qui troviamo oltre 800 specie di volatili, di questi circa il 50% è presente solo in questo territorio, 260 specie di mammiferi, 750 di rettili e un ambiente marino spettacolare.
Perché visitare l’Australia

Sesto paese al mondo per dimensioni, l’Australia è fra tutti quello con la minore densità di popolazione che principalmente si addensa lungo le coste orientali e nelle principali città come Sydney e Melbourne. Nell’emisfero australe, circondato dall’Oceano Indiano a Ovest e Sud e dal Pacifico a Est, è formata dal Mainland, ovvero la parte continentale, dalla Tasmania e da altre isole minori. Simbolo dell’Australia è sicuramente il canguro, a questo si aggiunge una tipicità della flora e della fauna unica al mondo. I 50 milioni di anni di isolamento hanno infatti contribuito ad una forte specificità, qui troviamo oltre 800 specie di volatili, di questi circa il 50% è presente solo in questo territorio, 260 specie di mammiferi, 750 di rettili e un ambiente marino spettacolare. Di particolare importanza è la Grande Barriera corallina che si estende per oltre 2.000 km lungo la costa del Queensland, dalla città costiera di Port Douglas fino a Bundaberg.

Informazioni utili

Clima: data la grande estensione, l’Australia presenta una grande varietà di climi: desertico al centro, subtropicale a nord e temperato lungo la costa sudorientale. A Melbourne in estate le temperature sono elevate e fredde in inverno; a Sidney è molto caldo ed umido d’estate e fresco d’inverno; a Perth il clima è molto caldo (anche oltre i 40°C) ed inverni miti

Quando andare: l’Australia si trova nell’emisfero australe le stagioni sono invertite rispetto all’Italia. Il periodo di alta stagione corrisponde all’inverno locale, i mesi infatti che vanno da aprile a settembre sono molto gradevoli; mentre i mesi estivi sono adatti per visitare gli stati del sud

Cosa mettere in valigia: abbigliamento comodo, da non dimenticare cappello, occhiali da sole e crema solare, borraccia per le escursioni, scarpe comode o da trekking, zaino, giacca a vento; adattatore universale per la corrente elettrica

Passaporto: necessario, in corso di validità

Visto d’ingresso: necessario. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” ed ha validità di 90 giorni. I cittadini italiani, di età inferiore ai 31 anni, hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria

Distanza dall’Italia: l’Australia è raggiungibile in aereo. La distanza tra Roma e Melbourne è di 16mila km

Fuso orario: aprile-ottobre +6 (Western Australia), +7.30 (Northern Territory, Southern Australia), +8 (ACT, NSW, Queensland, Tasmania, Victoria) rispetto all’Italia. Novembre-marzo +7 (Western Australia), +8.30 (Northern Territory), +9 (Queensland), +9.30 (Southern Australia), +10 (ACT, NSW, Tasmania, Victoria) rispetto all’Italia

Capitale:
Canberra
Moneta:
Dollaro australiano (AUD)
Share on social networks

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network