UN PEZZO DI EUROPA IN AMERICA LATINA
Argentina e
Patagonia
- Informazioni
- Itinerario
- Destinazione
- Galleria
- Tours simili
- Recensioni
- More Information
What's included
- DETTAGLI DA DEFINIRE
Isolata, selvaggia, indomita, avventurosa… sono molte le caratteristiche che hanno reso leggendaria questa terra. La Patagonia è una regione di straordinaria bellezza, con ambienti naturali unici al mondo. Delle due strade che percorrono la regione da nord a sud, questo itinerario si sviluppa lungo un tratto della Ruta 40, che costeggia le Ande attraversando territori di rara bellezza. In volo da Buenos Aires, elegante e sensuale capitale dell’Argentina si raggiunge El Calafate, principale centro della regione dei laghi patagonici e base per le escursioni sul lago Argentino e al Parco Nazionale Los Glaciares (Unesco), per ammirare il ghiacciaio Perito Moreno, uno dei pochi al mondo ancora ad avanzare.
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 8° giorno
- 9° giorno
- 10° giorno
- 11° giorno
- 12° giorno
ITALIA / BUENOS AIRES
All’arrivo all’aeroporto, sbarco e incontro con la guida locale. Trasferimento in pullman fino all’hotel prescelto per lasciare le valigie e fare check in e riposarsi un momento. Verso le ore 11, visita della città di Buenos Aires, che è una megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno, in particolare, la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della Presidenza. Proseguimento per il quartiere de La Boca: Il quartiere di La Boca è una delle principali attrazioni per i turisti in visita alla città di Buenos Aires. Le attrazioni turistiche più importanti sono il Boca Juniors Stadium e il passaggio Caminito. San Telmo: San Telmo è un quartiere favorito per il turismo. Si trovano negozi di antiquariato, tango, ristoranti. Puerto Madero è il quartiere più moderno della città di Buenos Aires, costruito negli antichi docks del porto di Buenos Aires. Puerto Madero é rilasito durante gli anni '90, e in questo momento è uno dei più in voga e visitati dai turisti. Una delle sue caratteristiche è che tutte le vie portano nomi di donne. L'offerta gastronomica di Puerto Madero è una delle più variate della città. Rientro in hotel. Pernottamento.
BUENOS AIRES
Prima colazione. Visita della Zona Nord della città (Recoleta & Palermo) con la zona residenziale di Palermo e la Recoleta è il quartiere più sofisticato della città, con i suoi ristoranti, bar, locali notturni e negozi. Tuttavia, la cosa più tipica di questo angolo della città è il cimitero di Recoleta, dove i resti di personaggi storici possono essere trovati come per esempio la mitica Eva Peron. Rientro in hotel. Pernottamento a Buenos Aires. In serata: Cena e tango show presso El Aljibe nel quartiere di San Telmo con trasferimenti in servizio privato inclusi con guida in italiano.
BUENOS AIRES/ TRELEW / PUERTO MADRYN
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto locale con guida in italiano.
Arrivo all’aeroporto di Trelew e trasferimento a Puerto Madryn. Pernottamento.
PUNTA DELGADA - PUERTO MADRYN – PENISOLA VALDEZ
Buenos Aires (02nt) - Puerto Madryn (02 nt)– Ushuaia (02 nt)- El Calafate (03 nt) - Puerto Iguazú (02 nt) BASE PAXS: Minimo 10/15 + 1 TL PERIODO DEL TOUR: Gennaio 2021 DURATA: 12 Giorni / 11 notti PASTI QUOTATI: QUOTA: Prima Colazione QT 1408 – 03.04.20
Prima colazione in hotel.
Escursione di un’intera giornata alla Penisola Valdes Nord dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, nandu e guanacos. Arrivo a Puerto Piramides per fare l’avvistamento di Balene Sunset, navigazione durante il tramonto, momento in cui la Baia si trova più tranquilla. Arrivo alla Fattoria San Lorenzo per fare l’escursione “Pinguini e altri” Il circuito inizia su una duna. Dopo una piccola pendenza troviamo le ostriche Giganti di 20 milioni di anni. Attraversiamo il “Bajo de los esqueletos” dove possiamo osservare ossa di diversi mammiferi terrestri e capire, attraverso di loro, come si relazionano con l'ambiente. A Pochi metri entriamo nella Zona Archeologica, dove troveremo tracce di ex coloni che occuparono quel posto oltre duemila anni fa. Continuiamo attraverso la duna, dove pian piano cominciano ad ad apparire i pinguini sotto i cespugli o camminando sulla sabbia. Lasciando
indietro la sabbia entriamo ad un corridoio per il quale camminiamo circondati da pinguini così arrivare alle Rovine storiche della vecchia fabbrica di olio di leone marino. Da questo punto possiamo fare il tradizionale sentiero che attraversa un settore di nidificazione e transito permanente di pinguini. Nella sua parte centrale presenta un fronte costiero da cui si osserva l'immensità del Golfo San Matías e dalla spiaggia che usano i pinguini per entrare e uscire dall'acqua, anche per riposare. Nel pomeriggio si continua verso la Riserva Provinciale di Punta Norte, per l’avvistamento di Elefanti e leoni Marini (Mirounga Leonina).” Rientro a Puerto Madryn. Cena in hotel. Pernottamento.
PUERTO MADRYN / TRELEW / USHUAIA
Prima colazione. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per Ushuaia. Arrivo a Ushuaia e trasferimento in hotel. Pernottamento.
USHUAIA
Prima colazione.
Escursione di mezza giornata nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Lasciando la città di Ushuaia, in direzione sud-ovest, percorreremo la strada nazionale n. 3, verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Negli undici chilometri che separano la copertura del parco dalla città di Ushuaia, ci fermeremo vicino al Centro Ippico, dove avremo eccellenti viste panoramiche sul Canale di Beagle, sulla penisola di Ushuaia e sugli arcipelaghi Bridges, Willie e Les Eclauriers. Dopo aver attraversato il ponte sul fiume Pipo, vicino al Ushuaia Golf Club, arriveremo alla stazione ferroviaria Fuegino Austral, la fine del treno mondiale. Quei passeggeri che desiderano salire a bordo del treno End of the World come opzione possono farlo. Il resto del gruppo ti aspetterà alla fine del tour. Continuiamo il viaggio per altri 2 chilometri ed entriamo nel Parco Nazionale, un'area riservata alla protezione della foresta sub-antartica, della flora e della fauna autoctone. Lungo la strada circondata da boschi di Lengas e turbales, raggiungeremo il Lago Acigami (ex Roca), lago di origine glaciale, la cui superficie è di 5,50 chilometri quadrati, incorniciata da montagne e foreste, dove è possibile avvistare esemplari di uccelli nativi . Nell'area di servizio, avremo circa 30 minuti gratuiti. L'ultima sezione dell'escursione ci porta alla baia di Lapataia, dopo aver attraversato il cormorano, l'arcipelago di turbanti e aver visitato una diga di castori. Nella baia di Lapataia, oltre alla costa marina, ricca di molluschi e cozze, troveremo tracce degli antichi aborigeni che abitavano la regione. Lì avremo il tempo di esplorare la passerella da cui possiamo scattare foto e goderci la sensazione di essere alla fine del mondo. Da questo luogo, fine della National Route n. 3, inizieremo il ritorno nella città di Ushuaia.
Alle 15.00, parte la Navigazione Canale Beagle fino a Isola Martillo, Pinguinera. Durata: 6.00 ore. Cominciamo la navigazione partendo dal Porto Turístico della città, verso il centro del Canal Beagle, ammirando la meravigliosa vista panorámica della riva di Ushuaia, osservando i palazzi più importante come il Museo Maritimo (antico presidio), Museo della fine del mondo, l’area industriale e le colline Olivia e i cinque fratelli. Navigando verso il sud est, ci avvicineremo all’isola dei Lupi (Isla de Lobos). Dall’imbarcazione potremo godere della vista degli esemplari Lupi Marini, osservando il loro habitat permanente, in uno scenario meraviglioso. Continuando la navigazione, ci avvieremo verso l’isola degli uccelli, habitat di Cormorani Maghellaniche e Cormorani imperiali, zona privilegiata per ammirare quest’ esemplari della fauna marina. Il punto più lontano della navigazione è Il faro Les Eclaireurs, nell’arcipegalo dello stesso nome. In questi isolotti sarà possibilie osservare parti del Monte Cervantes, un’imbarcazione naufragata nel 1930. Attraverzando il Canal Beagle direzione Nord Sud osserveremo l’isola Gable e la Base Navale Porto Williams (situata nell’isola Navarino, República di Cile). Arrivati sull’isola Martillo, ci avvicineremo alla spiaggia e rimarremo lì. È davvero impattante vedere come le colonie di Pinguini di Magellano che nidificano durante la stagione estivale, si avvicinano all’imbarcazione con una curiosità notevole, si introducono nel mare nuotando sotto il catamarano e riemergendo. Da qui torniamo al porto locale, osservando lungo la strada le “Estancias Túnel y Fique” La guida in Italiano NON accompagna durante la navigazione. Rientro in serata in hotel e pernottamento. Pernottamento.
USHUAIA / EL CALAFATE
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Ushuaia in servizio privato con guida in italiano. Arrivo a El Calafate e trasferimento in hotel. Tempo libero per riposarsi.
EL CALAFATE
Prima colazione.
Arrivo a El Calafate e visita di un intera giornata dedicata all’escursione con guida locale al Ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. Il ghiacciaio, situato a 78 km dalla località turistica El Calafate é il più famoso e spettacolare. Ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’alzza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche.
Facoltativo: Moreno Spirit: Partiamo dal molo di Puerto Moreno ogni giorno, nel Canal de los Tempanos (situato ai piedi delle passerelle, in riva al lago). Da lì, la nostra nave arriverà in pochi secondi al fronte nord del ghiacciaio Perito Moreno. Per prima cosa restiamo un po 'di tempo davanti alla famosa area di "rottura" (evento che si verifica ogni un certo numero di anni). Quindi, lentamente, continuiamo a navigare di fronte al resto della parete nord. Durante il viaggio, puoi apprezzare l'altezza delle pareti, quanto sia grande questo fronte e forse, se siamo fortunati, potremmo vedere magnifici avvistamenti.
La guida della nave vi assisterà e ti darà alcune spiegazioni durante il viaggio.
Rientro in hotel e pernottamento.
EL CALAFATE
Prima colazione. FACOLTATIVO DA QUOTARE IN FASE DI PREVENTIVO Circa le ore 7.30 am, pick up in hotel e trasferimento al porto per prendere il traghetto per andare a Estancia Cristina. FD Navigazione Estancia Cristina – *Opzione Discovery * Partenza a Porto Banderas per fare l’escursione al Ghiacciaio Upsala. Imbarco sul moderno battello Upsala Explorer; questo è molto veloce e permette di raggiungere in tempi brevi il ghiacciaio Upsala e il Canale Cristina, dove si trova l’omonima estancia (fattoria), uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Patagonia; a questo p unto i passeggeri potranno scegliere tra una piacevole escursione nei punti più spettacolari della zona, tra montagne innevate, ghiacciai sospesi, natura vergine e rigogliosa; tempo permettendo, si raggiungerà in veicoli 4x4 un privilegiato punto di osservazione dall’alto del ghiacciaio Upsala. Rientrati alla Cristina, tempo per pranzo che é incluso. Dopo pranzo si potrà effettuare una breve visita dell’estancia. Nel tardo pomeriggio ci si reimbarcherà sull’Upsala Explorer per tornare a Puerto Bandera. Nel pomeriggio ritorno a El Calafate. Importante: Estancia Cristina si riserva il diritto di cancellare o modificare la totalità o parte delle escursioni per condizioni climatiche avverse oppure operative.Le attività che si offrono nella estancia sono soggette a variazioni in relazione a condizioni climatici e del terreno e del ambiente circostante per il quale si fanno i percorsi; senza implicare il rimborso totale o parziale del danaro pagato. Rientro in hotel. Pernottamento.
EL CALAFATE / PUERTO IGUAZÚ
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo a Buenos Aires e dopo Puerto Iguazú. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
PUERTO IGUAZÚ
Prima colazione
Intera giornata dedicata alla escursione sul lato argentino delle cascate, durante la quale si avrà modo di godere delle Cascate più da vicino. La biodiversità del Parco Nazionale con clima subtropicale ha più di 2000 tipi di vegetali e circa 700 speci fra mammiferi, uccelli e rettili. Le farfalle multicolorate offrono uno spettacolo unico. Questo spettacolo della natura, considerato come una delle meraviglie del mondo si originò a oltre 200 mila anni nel posto che oggi conosciamo come "Marco delle Tre Frontiere", dove si uniscono il fiume Iguaçú e il Paraná. Una faglia geologica prodotta nel letto del fiume Paraná fece con che lo sfocio del fiume Iguaçú fosse conversa in una subita cascata di 80 metri
di altezza. Da quel punto, dove si sono originate le Cascate, fino dove oggigiorno si incontra la Gola Del Diavolo esistono 23 chilometri di distanza, dovuto alla retrocessione lenta e erosiva. Però continuò nella posizione delle Cascate. Questa grande cascata originale si è trasformata in due grandi archi sinuosi di 2700 metri di estenzione. Il salto più imponente dell'insieme è la Gola del Diavolo, che si raggiunge in trenino (compreso), di 80 metri di altezza che si incontra nel corso principale del fiume. Arrivo in hotel e pernottamento.
Facoltativo: Navigazione in gommone per avvicinarsi alle cascate “Grande avventura nautica”
PUERTO IGUAZÚ / BUENOS AIRES / ITALIA
Prima colazione.
Visita di Mezza Giornata alle Cascate Brasiliane, da dove si possono apprezzare le migliori vedute dell’intero fronte del salto, una visione totale del paesaggio, un panorama di più di 200 salti. Si comincia il percorso di 1200 metri e si arriva al salto brasiliano il Floriano, e si continua per una passerella che arriva fino a sua maestà, il maggiore e più imponente dei salti, la Gola del Diavolo. Questo parco conta con un eccellente ristorante con vista della Gola del Diavolo, il ristorante Porto Canoas, usato per i pranzo nel parco. Rientro a Puerto Iguazù e trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro a Buenos Aires. Arrivo all’aeroporto locale e connessione all’aeroporto internazionale in servizio privato con guida parlante italiano.
More about Argentina
LA QUOTA INCLUDE IL SOLO TOUR, I VOLI VERRANNO CALCOLATI A PARTE AL MOMENTO DELLA DEFINIZIONE DELLE DATE DI EFFETTUAZIONE.
There are no comments yet.