OceaniaPolinesia Francese

La Polinesia è da sempre sinonimo di mare e spiagge da sogno. Meravigliosi fondali, pesci coloratissimi, vegetazione rigogliosa e un forte senso di ospitalità rendono quest’angolo della terra davvero unico e speciale.
Perchè visitare la Polinesia Francese

Nel mezzo dell’Oceano Pacifico, la Polinesia è da sempre sinonimo di mare e spiagge da sogno. Cinque arcipelaghi dipendenti dalla Francia (Isole della SocietàMarchesiTuamotuGambier e Australi) immersi in un mare dalle mille tonalità d’azzurro punteggiato da atolli coperti di palme da cocco, lagune e alture vulcaniche. Tra i primi a scoprirla Louis-Antoine de Bougainville e James Cook nella seconda metà del Settecento, seguirono personaggi illustri come Herman Melville, Robert Louis Stevenson e Paul Gauguin che immortalò nelle sue tele questo paradiso tropicale e le bellissime donne. Partendo dalla capitale Papeete sull’isola di Tahiti, porta d’ingresso alla Polinesia, è possibile proseguire, meglio se in barca a vela, verso le altre isole come Bora Bora e Maupiti o verso le splendide Tuamotu. Meravigliosi fondali, pesci coloratissimi, vegetazione rigogliosa e un forte senso di ospitalità rendono quest’angolo della terra davvero unico e speciale.

 

Informazioni utili

Clima: gradevole tutto l’anno grazie ai venti del Pacifico, con una temperatura media di 27°, si divide in due stagioni: secca da maggio a ottobre e umida da novembre ad aprile

Quando andare: la Polinesia Francese si trova nell’emisfero australe le stagioni sono invertite rispetto all’Italia. Il periodo migliore per visitare Tahiti, Bora-Bora e le Tuamotu va da giugno a settembre, mentre per il Isole Marchesi va da agosto a novembre

Cosa mettere in valigia: abbigliamento comodo e leggero, scarpe di gomma, per gli appassionati di snorkeling maschera e pinne, occhiali da sole, cappello e creme solari; da non dimenticare un adattatore universale per la corrente elettrica

Passaporto: necessario, con validità di almeno sei mesi oltre il termine del periodo di soggiorno

Visto d’ingresso: non necessario per soggiorni fino a 3 mesi

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria, si consiglia su parere medico quelle contro l’epatite A e B

Distanza dall’Italia: la Polinesia Francese è raggiungibile dall’Italia in aereo. La durata del volo è di 26 ore circa, con uno o due scali

Fuso orario: -11 ore rispetto all’Italia e -12 quando è vigore l’ora legale

Capitale:
Papeete
Moneta:
Franco del Pacifico (CFP)
Share on social networks

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network